
Il naturale in cosmetica: conoscere le certificazioni
Il naturale in cosmetica: conoscere le certificazioni Sempre più persone sono attratte dal mondo dei prodotti cosmetici naturali che, a garanziadel consumatore, riportano sempre più
Le ciglia sono uno degli elementi di fascino e bellezza universalmente riconosciuti: rendono profondo lo sguardo, possono ammaliare o darci un’aria sognante. È quasi incredibile che questa parte così piccola che circonda l’occhio sia così espressiva e che ad essa i professionisti del make-up dedichino così tanti sforzi.
Se vogliamo parlare di numeri, ci sono circa 150-200 ciglia sulla palpebra superiore e circa 75-100 su quella inferiore. La moda in alcuni momenti le ha volute sottili, lunghe e separate, oggi le vogliamo folte, forti e cerchiamo formule per rafforzarle.
Molte di noi cercano di farle sembrare più spesse e lunghe con l’aiuto di mascara e rimmel, tuttavia a volte si hanno ciglia talmente sottili e rade che l’impresa sembra veramente molto ardua.
Se in passato avevate ciglia più robuste e ultimamente avete notato un progressivo assottigliamento, le cause potrebbero essere diverse.
Le ciglia impiegano circa 3 mesi per ricrescere e spesso molto del loro indebolimento si deve allo stress che subiscono con la detersione che, sia per gli ingredienti utilizzati nei prodotti struccanti, a volte aggressivi, sia per la gestualità con cui li utilizziamo, sfregando troppe volte per eliminare il make-up, può renderle più fragili. Alle volte poi l’indebolimento è causato proprio dall’abitudine opposta: quella di non struccarsi e di non eliminare il mascara! Molti mascara, soprattutto waterproof, non consentono una sufficiente idratazione delle ciglia, quindi vanno assolutamente rimossi a fine giornata.
Da evitare e tenere sotto controllo l’abitudine di stropicciarsi gli occhi, che nel tempo indeboliscono le ciglia.
Infine, possono incidere sul volume e sullo spessore delle ciglia anche l’alimentazione e l’età, in un modo molto simile a come influiscono sui capelli. L’alimentazione sbilanciata può rallentare l’attività dei bulbi piliferi, anche a livello ciliare, così come l’età per il rinnovo cellulare.
Se vuoi approfondire l’argomento ti consigliamo la lettura di quest’altro articolo: “Il viso e i segni del tempo, a cosa fare attenzione per rallentare l’invecchiamento”.
Molti prodotti di make-up, con formulazioni sicure e certificate ed ingredienti a base di antiossidanti e ristrutturanti possono efficacemente, nel tempo, rendere le ciglia più forti e folte. Nei casi in cui l’indebolimento è avanzato, meglio utilizzare, oltre un normale mascara che dà volume, un vero e proprio stimolatore della crescita. Si tratta di trattamenti specifici di ultima generazione, che vanno oltre il semplice make-up e che aggiungono un apporto nutritivo ed elasticizzante per avere ciglia sane e forti.
Il naturale in cosmetica: conoscere le certificazioni Sempre più persone sono attratte dal mondo dei prodotti cosmetici naturali che, a garanziadel consumatore, riportano sempre più
I trattamenti per le ciglia con ingredienti naturali per uno sguardo sempre più intenso. Per valorizzare il nostro sguardo ed esaltarlo occorre prendersi cura delle
La cura delle ciglia, guida ai diversi tipi di trattamenti Quando parliamo di cura delle ciglia, ci sono diversi modi e trattamenti per avere volume,
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.